Buon giovedì vanner e van lover!
Il secondo incontro con l’artista/artigiano della bellezza italiana è con Marianna Sauro che ci parlerà della sua attività di pittrice con colori vegetali e minerali e della tecnica ecoprinting.
Scopriamola insieme!
DESCRIVI LA TUA ATTIVITA’: COSA FAI, IL TERRITORIO IN CUI LAVORI, DA QUANTO TEMPO E COSA TI PIACE DI PIU’ DEL TUO LAVORO?
Dopo essermi diplomata in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Verona mi sono specializzata nello studio delle antiche ricette per preparare i colori con piante e minerali.
Questo mi ha portato ad una conscenza sempre più approfondita delle piante tintoree e alla sperimentazione di nuove ricette che condivido sul gruppo Facebook “Colori dalla natura”.
Il mio desiderio è trasmettere a tutti come la natura possa donarci tutto ciò che è necessario per la pittura
I colori che si ottengono da lei sono colori vivi, che vibrano dell’energia delle piante e minerali dai quali sono stati ricavati. E incredibilmente ogni pianta ci dona una sfumatura diversa, a volte inaspettata, il colore si trasforma asciugandosi sul foglio dando all’opera quel tocco di magia che la rende unica e irripetibile. La mia passione per l’insegnamento mi ha anche portato a proporre laboratori didattici sull’argomento all’interno di scuole pubbliche e private, musei ed associazioni (in particolare l’associazione “Maestra Natura” con cui ho collaborato per diversi anni) rivolti sia a bambini che adulti.
Le attività svolte riguardano principalmente le tecniche pittoriche antiche, il disegno botanico e la preparazione artigianale dei colori. Questa strada mi ha inevitabilmente condotto a scoprire anche l’uso tintoreo delle piante sui tessuti e la tecnica dell’eco-printing su stoffa; con questa forma d’arte ho creato una mia collezione d’abbigliamento visibile sul mio sito. La scoperta della tecnica dell’ecoprinting è stata al culmine della mia ricerca ed è al momento il lavoro che mi dà più soddisfazione.
Ho l’impressione di essere stretta collaboratrice della Natura nel creare un’opera d’arte che ha molto più della sua mano che del mio ingegno

L’immagine delle foglie e fiori che ho appoggiato sul tessuto resta indelebilmente impressa come una fotografia sulla stoffa, utilizzando soltanto i succhi coloranti presenti nelle piante stesse. In ogni luogo dove mi reco, dai boschi lungo i torrenti della toscana in cui vivo, fino ai parchi cittadini delle grandi città, con sempre appresso una grande borsa e una cesoia, raccolgo piante di ogni genere che poi utilizzo per preparare colori per la pittura o per stampare direttamente su stoffa. Il momento più emozionante è quando, dopo alcuni giorni di attesa, si può osservare il risultato finito. Ciò che si ottiene è sempre una sorpresa perché varia in base al tipo e alla qualità del tessuto, al tipo di preparazione dello stesso, alla specie di pianta che vi viene applicata, alla temperatura in cui viene cotta (nel caso dell’ecoprinting).
Il mistero è che talvolta foglie dello stesso albero, sullo stesso tessuto, danno sfumature diverse di colore. Resta quindi una tecnica che mantiene un alone di magia e che sfugge in parte al controllo dell’uomo. Per questo non potrà mai essere resa con un procedimento industriale in serie. Ogni pezzo è diverso e unico e trattiene in se l’anima delle foglie che ha accolto.

QUALI SONO LE DIFFICOLTA’ CHE INCONTRI MAGGIORMENTE NEL PORTARE AVANTI LA TUA ATTIVITA’?
Le difficoltà che riscontro al momento sono gli scarsi o nulli finanziamenti che hanno le scuole e i musei per promuovere laboratori di questo tipo, oltre alla complessità burocratica che comportano. La difficoltà inoltre di trovare mercati validi e adatti ai prodotti che propongo in vendità.

SVOLGI GIA’ ATTIVITA’ PER PROMUOVERTI?
Corsi di disegno botanico e di tecniche pittoriche, generalmente due nel periodo invernale in Toscana, uno in Friuli e uno in Veneto in estate. Ho iniziato a proporre anche corsi di tintura ed ecoprinting in collaborazione con l’associazione “ErbaLuna” e con “The trasmission School” di Volterra.

Cosa ti piace di più della tua attività?
Ciò che mi piace di più della mia attività è il continuo contatto con la natura: le passeggiate mattutine alla ricerca delle piante tintoree e la sorpresa nel vedere il risultato finale, resa ancora più emozionante dal tempo di attesa che richiede l’ecoprinting per la sua preparazione.

Grazie Marianna, non ci resta che aspettare di venirti a trovare nella tua Toscana in un ambiente sicuramente meraviglioso e altamente ispirazionale!
Pronti al richiamo creativo della natura?
Per vivere un’esperienza con Marianna iscrivetevi alla Togovan Community!
“Stop dreaming, start vanning”
Veramente molto interessante.. Come “usare” la natura in modo rispettoso e creativo.👍
Vero Martina? Vedrai che presto riusciremo a conoscere Marianna e la sua tecnica dal vivo ☺️